Jacursoonline - da Kalo Krio a . . . Jacurso
TESI di Laurea
Tesi di Laurea del Dott. Lorenzo Dastoli
Inizia da oggi la pubblicazione della Tesi di Lorenzo Dastoli.
Oltre al contributo dato alla collettività con la sua ricerca ,Lorenzo è il presidente dell'Associazione Migrazione che da anni si impegna nella manifestazione culturale CalafriKa Music Festival.Di recente il suo impegno col corso di alfabetizzazione per stanieri.
Corpus DominiGiornata del Corpus Domini Anche quest’anno Don Emanuele Gigliotti ,parroco della nostra Parrocchia,celebrerà insieme ai fedeli la ricorrenza del Corpus Domini. Per l’occasione si ripeteranno le tradizionali abitudini di allestire gli altarini e di cospargere le strade con fiori di ginestra durante il passaggio del Corpus Domini.
I resti dell'EmigrazioneI Resti dell’Emigrazione
Vito Teti ,scrittore e antropologo ,definisce la Calabria “una terra in fuga “. Negli 50 e 60 Jacurso si appropriò di questa nomea come tanti piccoli paesini del meridione. E’ da quegli anni che mancano nel tessuto sociale ,quasi per intero ,tutte le generazioni successive a quel periodo.
Una PasseggiataUna passeggiata guardando Monte Contessa Quasi tutte le mattine incontri qualcuno che la pensa come te . Fare una bella passeggiata fuori dal paese. Una Passeggiata in montagnaI percorsi sul territorio montano Madama Laura Dieci minuti di macchina bastano per arrivare ai 900 metri del Timpone del Monaco,una località appena dopo Monte Contessa.
Briganti e BrigantesseLi chiamarono Briganti e Brigantesse …. “Terroni “, il libro di Pino Aprile , e “ Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del Brigantaggio “ autore Giordano Bruno Guerri ci raccontano la triste storia subita dal Meridione d’Italia dopo l’Unità d’Italia . Una sorta di campagna militare condotta dai garibaldini,prima,e dai piemontesi, dopo, che vide soccombere i Borbone e ,successivamente, tutto il popolo meridionale.
Lavori al santuarioSantuario Madonna della Salvazione . Manutenzione e pittura della facciata principale .Lavori ultimati.
17 marzo17 marzo – Giornata dell’Anniversario dell’Unità d’Italia Fu allora, infatti, 150 anni or sono, che nel 1861 fu proclamato il Regno d’Italia.
|