Jacursoonline - da Kalo Krio a . . . Jacurso
MARCINELLE-Per non dimenticare
Emigrazione – Ricordare per non Dimenticare
8 Agosto 1956 ore 8,30 miniera di Marcinelle – Belgio
La tragedia costò 262 morti .
San Giovanni in Fiore e paesi vicini,pagarono il più alto tributo di Vittime.
Operai meridionali in cambio di carbone. Prima ancora (Monongah, West Virginia, 6 dicembre 1907, 362 vittime) Molti minatori sono italiani;
Per non Dimenticare
La cosiddetta "Impresa dei Mille" fu nient'altro che una riuscita operazione di copertura della conquista coloniale anglopiemontese delle Due Sicilie.
Per non Dimenticare
Sabato 2 agosto 1980 – ore 10,25
Trentaquattro anni fa .Una bomba devasta la stazione di Bologna
Una bomba a tempo, contenuta in una valigia abbandonata, esplode nella sala d’aspetto della Seconda Classe. La stazione è affollata di persone in viaggio per le vacanze. L’esplosivo, una miscela di 25 chilogrammi di tritolo provoca una strage forse superiore alle intenzioni di chi l’ha voluta. Perdono la vita 85 persone. Oltre duecento i feriti. Una pagina drammatica della storia italiana; uno degli atti terroristici più gravi e oscuri del Secondo Dopoguerra. Troppo banalmente si sta smarrendo nel nostro Paese il senso della Memoria Storica. Cento anni fa
Accadde oggi... Cento anni fa
28 luglio: nel 1914 scoppiò la prima guerra mondiale Il conflitto ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra da parte dell’Impero austro-ungarico al Regno di Serbia.
Madonna della SalvazioneFesta Madonna della Salvazione
Jean Paol Nsabiyongoma
Era il maggio del 2011 e Jean Paul aveva appena concluso la prima parte degli studi universitari presso il Vaticano .
Da noi era venuto per caso durante il periodo di vacanza.
Madonna del Carmel0
Giornata dedicata alla Madonna del Carmine Anche quest’anno si è celebrata la festa della Madonna del Carmine. In passato era di solito annunciata anche come Madonna del Monte Carmelo. Non dimentichiamo che a Jacurso l’attuale Santuario Madonna della Salvazione ,all’interno del quale la statua si trova, era il Convento del Monte Carmelo.
La Grazia
Il Primo del mese di Luglio ricorre la giornata religiosa dedicata alla Madonna delle Grazie. La tradizionale venerazione a questa Madonna si tramanda chissà da quante generazioni e resiste ancora oggi anche se manca lo spirito e la devozione dei tempi passati. www.curingaonline.it per altra documentazione e notizie di prima pagina
|