Jacursoonline - da Kalo Krio a . . . Jacurso
Sagrato
Terza settimana
Conclusi i lavori per la messa in opera delle tubature elettriche ,idriche e drenaggio sono in corso i lavori per la realizzazione dei muretti periferici e le aree dove saranno reimpiantati la statua di Padre Pio e la lapide ai caduti.
Emigrazione da jacurso
Emigrazione e Immigrazione da Jacurso
“L’ondata di immigrazione - scriveva nel 1977 Michele Cozza - è stata come un fiume che, in pochi anni, ha portato nel Nord dell’Italia forza lavoro giovane, ragazzi, donne e vecchi, ha portato lavoratori ed emarginati e il fango della mafia e il triste insegnamento del denaro facile e quello, comune a tutte le associazioni criminali, del delitto come scorciatoia della ricchezza.
Per non Dimenticare -24 Maggio
La Prima Guerra -1915
La notizia si divulgò in un soffio di vento. Si diceva “..ca la brutta ‘nova la porta ‘lu viantu “. E così fu.
A cummà scoppiàu la guerra ! E lo seppero ,presto ,tutte le mamme con figli maschi perché la mala nova entrò e uscì da tutte le case . Risparmiò solo di poche ore i tanti che dimoravano in montagna.
Il Presidente della Provincia a Jacurso
Incontro dell’Amministrazione con Il Presidente della Provincia
Ha introdotto il sindaco De Vito , promotore dell’evento ,che ha spiegato ai presenti le finalità dell’incontro ovvero la visita del Presidente della Provincia On. Enzo Bruno.
Santuario -Lavori sagrato Sagrato del Santuario Conclusa la prima settimana di lavori Col calo della popolazione ,di Jacurso si scrive ormai come di un piccolo borgo. Piccolo ma interessante luogo per le bellezze del suo territorio , per la sua particolare posizione geografica e per il successo del gelato artigianale.
Aspetta e spera
Aspetta e spera …
Burrone " Castanò "Anno 1920 dell' Era Fascista Muri di consolidamento al Burrone Castanò
Una grande opera ancora visibile che prima della costruzione facevano paura al passante in particolar modo nel periodo invernale e serale.
Per non dimenticare
11 maggio del 1860. Garibaldi spraia a Marsala .
|