Jacursoonline - da Kalo Krio a . . . Jacurso
Finalita'
|
Il sito “Jacursoonline.it” nasce per dare voce a tutte quelle storie e personaggi che non hanno spazio nei canali ufficiali dell’informazione locale, portandole ad una rilevanza e ad un’attenzione più ampia. La Redazione Per suggerimenti, critiche ed altro: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
L'Inganno della Mafia Padrini e Padroni
del Dott. Nicola Gratteri
http://www.nolombroso.org/
Marcinelle -Uomini e CarboneL
La storia dell’emigrazione italiana in Belgio nel secondo dopoguerra passa attraverso due momenti decisivi della vita politica e sociale di quell’Italia. Il primo è datato 20 giugno del 1946. Sullo sfondo ha le rovine del conflitto appena terminato e la condizione misera di tutti gli italiani. Dopo quegli anni di guerra gli italiani, tutti gli italiani , stavamo male alla pari.
Millenni di Viaggi e Migrazioni racchiusi nel DNA
La Calabria è una terra inzuppata di storia e , quando la storia non venisse ritenuta esauriente a raccontarla, basterebbe cominciare a scavare anche nel proprio territorio per apprendere abbastanza di storie , miti e leggende non tramandate.
La Gaddrina
La Gaddrina -
Durante l’evoluzione della storia umana quegli animali che per istinto hanno percepito la volontà di avvicinarsi all’uomo , col tempo sono diventati domestici così come oggi noi li conosciamo. Solo successivamente, e per convenienza umana, sono stati collocati dal Sapiens in almeno due categorie.
LU Sampavularu
Il nostro viaggio a ritroso prosegue inoltrandoci in un passato non lontano e aperto alla scoperta della nostra gente quando ancora le generazioni , di anno in anno , si rinnovavano stabilmente e pure copiosamente.
Quando Eravamo Crocevia di Popoli
Studi sulle nostre Identità attraverso la Ricerca Biomolecolare
Il Mediterraneo , dal latino Medi terraneus , fa chiaramente intuire il significato “ di mare di mezzo alle terre ". Quali ? Europa , Asia ed Africa .Quelle rivolte ad Occidente e le altre all’Oriente a noi più lontane .
E' DecedutoIl SIg. Marco Tedesco
Luigino...Chi Mai Sarà Stato !Un ricordo è un ricordo. E’ qualcosa che arriva dal passato e può anche essere un oggetto ,un pensiero o persino un episodio spiacevole . Ma anche una sensazione, un sapore, un odore, un suono, una persona. In ogni caso il valore del ricordo è alto quando si raccontano uomini e donne ai quali è stata riconosciuta una spiccata personalità. Oppure di uomini e donne senza più un volto.
|