Jacursoonline - da Kalo Krio a . . . Jacurso
E' Deceduta
La Sig.ra Maiolo Angela Ved. Soverati
Gli Spiriti della Memoria - tra Passato e Futuro
Presentazione Prima che l’autore del libro iniziasse a parlare su quel che sarebbe proseguito come una piacevole passeggiata all'interno del libro ,Mimmo Dastoli, per l’associazione Kalokrio che aveva promosso l’incontro , ha introdotto l’evento presentando i convenuti e soffermandosi sui temi da dove l’associazione ha mosso la sua iniziale attività con i primi interessi storici, locali e culturali . Per giungere alle attività sinora svolte le tappe percorse sono state tante , ha sostenuto , ma quante restano ancora da coprire sono davvero molte e occorrerà necessariamente passare ad altri il testimone degli interessi e della passione così da continuare ad alimentare un credibile riscatto collettivo che oggi può ancora mirare verso un futuro diverso.
E' Decedutala Sig.ra Vittoria Serratore
Gli Spiriti della MemoriaGli S E' DecedutoIl Sig.Pietro Dattilo
Jacurso . Un Casale di Contadini in Lotta
“ Ecco, / io e te, Meridione, / dobbiamo parlarci una volta, / ragionare davvero con calma, / da soli /, senza raccontarci fantasie / sulle nostre contrade. "
Pativano già la fame durante il conflitto ma poi , i braccianti-coloni , braccianti-affittuari , mezzadri , bracciali, donne e giovani finita la Guerra si trovarono ancora più in miseria e per tale condizione divennero soggetti a lavori estenuanti con bassa retribuzione . Quella che all’inizio appariva appena una forma di ribellione , poco organizzata e dettata dalla miseria , diventava un movimento di masse contadine e bracciantili che , spinte ed educate dai partiti politici ( allora nascenti ) , prendono coscienza della loro identità e dei loro diritti e sono pronte a difenderli con azioni collettive.
Per Non Dimenticare - La fine della Guerra
Per non dimenticare Nel pomeriggio del 15 agosto 1945 veniva dato l’annuncio della resa giapponese. Per il fuso orario negli Stati Uniti era il 14 agosto. Poco dopo mezzogiorno (ora giapponese) del 15 agosto 1945, l’annuncio della resa fu trasmesso al popolo giapponese dallo stesso imperatore Hirohito.
Gli Spiriti della Memoria Per arrivare ad Arcumannu o a Catanzaru passando dalla Prosa e dalla Poesia dialettale Ai contadini due ore a la pedona , un’ora e passa in groppa al mulo per il guardiano . A cavallo i Bilotta arrivavano , senza tempo , passando per gli altri fondi e parlando con fattori e contadini. Erano i Padroni (come si diceva). .. E questa era la vita, come si è solito dire pure oggi con un filo di nostalgia. Zappaturi , contadini , fhjimmini e giuvaniajhi . Vijiola..vijiola, accurciaturi e pendini..pendini . Perché mai era esistita una strada carrozzabile che lo collegasse al paese .
|