Jacursoonline - da Kalo Krio a . . . Jacurso
Il Borgo durante la Pandemia
Siamo andati a rivedere i dati ufficiali e abbiamo ancora conferma come la nostra Italia rimane un paese con quasi 8.000 comuni ove di questi 5.800 stanno sotto cinquemila abitanti (quasi il 70 per cento del totale) e dove vivono 11 milioni di cittadini. Di questi 2.300 sono acquietati in uno stato di abbandono e disseminati soprattutto lungo tutta la dorsale appenninica .
Il Recovery Plan
Son Tornati con i Recovery Plan Quando si pensava di essere agli sgoccioli di questa quarantena ci siamo ritrovati alla condizione della prima paura. Quella dei balconi con la bandiera , della tromba o clarinetto a intonare l’inno nazionale e l’immancabile fede sui tanti striscioni. C’e la faremo. Ancora non c’e l’abbiamo però fatta se risiamo al punto di partenza dopo aver preso contezza delle tante nostre vulnerabilità e presunzioni .
Ci Ha LasciatoBeato Totino
8 Marzo '21Anche A Jacurso una Panchina Rossa
Il Platano
Curinga, il primo Comune in Calabria ad iscriversi al FAI, rappresenta uno dei borghi di eccellenza della Regione, per le sue caratteristiche archeologiche,ambientali e paesaggistiche e per il pregio del centro antico che , collocato sulla sella dell’Istmo, si affaccia sul mar Tirreno. Curinga , un comune il cui territorio è successivo a quello di Jacurso , San Pietro a Maida e Maida e un passato di storia e uomini illustri , è all’attenzione nazionale per meriti ascrivibili solo all’ambiente dentro cui un albero, non come altri in quel luogo, è riuscito a scampare al capriccio umano e che diversamente dai medesimi regge il peso della sua struttura maestosa e millenaria .
Jacurso e LameziaJacurso e Lamezia Ci SiamoXX
Da poco sono state superate le 170.000 visite al Sito ma il dato importante interessa le provenienze che non sono limitate al solo interesse locale ma ad una diversificata utenza di visitatori la cui appartenenza travalica anche i confini nazionali. Per la maggiore saranno connazionali e maggiormente i figli di immigrati di quella che fu la prima emigrazione post bellica nelle due Americhe.
E' scomparso a SorianoE' venuto a mancare un nostro amico: Vincenzo Fatiga
|