Jacursoonline - da Kalo Krio a . . . Jacurso
Kalafrica 2013
il Kalafrica si trasferisce
YouTube Durata: 5:07
Laboratorio MusicaleLaboratorio Musicale
Continuano le lezioni del corso di musica che il docente Ciliberto sta portando a termine con impegno e interessata partecipazione da parte dei ragazzi che , terminate le lezioni scolastiche, adoperano con profitto alcune ore della mattinata o del pomeriggio tralasciando un po’ di noia che abitualmente arriva in questo periodo .
Corsa CiclisticaCorsa ciclistica attraverso l'Istmo Corsa Ciclistica “Granfondo dei Due Mari “ Torna la corsa ciclistica “Granfondo dei Due Mari – Città di Catanzaro “ La corsa,giunta quest’anno alla quinta edizione,vede ciclisti “amatori” provenienti da tutta la Calabria e sarà valevole come seconda tappa del campionato italiano delle Granfondo relative al Centro-Sud.
Tesi di Laurea 1
Laboratorio Teatro
A Scuola di Teatro " SCIA'LATI " Il saggio di fine anno del Laboratorio Comunale di Teatro Otto neo attori in scena sabato 15 nella Sala Magna dell’Antico Municipio di Via Nazionale a Jacurso. Si è concluso per il secondo anno consecutivo il Corso di Teatro che l’Assessore alla Cultura, dott.ssa Loredana Ciliberto ,ha riproposto per i ragazzi e le ragazze che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado. Presente alla serata anche il Sindaco De Vito Gianfranco .
Le origini di JacursoLe origini Il toponimo jacurso trae origine dalla parola greca “Jacòs” –ionico-. I primi colonizzatori del territorio furono, pertanto ,gente proveniente dalle coste joniche .Meglio dire di origine grecanica della quale genti abbiamo mantenuto molte delle caratteristiche somatiche.
A Scuola di Teatro
Laboratorio Teatrale Comunale “A scuola di teatro” Serata conclusiva del corso 8 giugno 2013 riservata ai piccoli dai 6 ai 10 anni 15 Giugno 2013 - ore 17,30 " Sciàlati " E’ in corso il Laboratorio teatrale che vede coinvolti i bambini dai 6 ai 10 anni e i ragazzi dagli 11 ai 13 anni organizzato dal comune di Jacurso e ideato dall’assessore alla Cultura Dott.ssa Loredana Ciliberto .
-proverbi 2 Saggezza PopolareSaggezza Popolare attraverso i Proverbi I proverbi sono tratti dal libro “ Disse l’Anticu : La saggezza popolare attraverso i proverbi …” L’autore ,il Dott. Marcello, nativo di Cortale ,li ha raccolti con amore e pazienza coinvolgendo amici e conoscenti. Si è trattato spesso di braccianti,pastori,contadini,artigiani e poi ancora commercianti ,massaie e professionisti come riportato nella premessa.
|