Jacursoonline - da Kalo Krio a . . . Jacurso
Strada di Circonvallazione
Strada di Circonvallazione
Continuano i lavori per la costruzione di questa opera che dovrebbe collegare ,con un percorso breve,le località Basile e Beneficio.
Commemorazione Caduti4 Novembre – a ricordo dei nostri caduti Con la benedizione al monumento dei caduti,impartita dal nostro Parroco Don Emanuele, la presenza del Sindaco ,parenti dei caduti in tutte le guerre e cittadini di Jacurso sono stati ricordati quei giovani che sono morti in guerra.
La Banda MusicaleC’era anche la banda musicale
E’ l’anno 1980 e viene costituito il corpo bandistico “Città di Jacurso” . Tutti gli elementi che formano il complesso musicale sono per lo più giovanissimi ragazzi di Jacurso.
Escursione al Fiume Pilla
Escursione lungo il Fiume Pilla Il Fiume Pilla nasce sulle alture dei territori tra il comune di Jacurso e Cortale.E’ alimentato da una miriade di sorgive e degrada dai quasi mille metri sino ai 230 metri quando confluisce in altro corso d’acqua.
squadra calcioCampionato di calcio Terza Categoria Stagione 2012-2013 Questo campionato 2012/2013 vedrà protagoniste nella terza categoria ben due squadre di Jacurso.La società AS Don Bosco Jacurso e la nuova squadra AS jacurso sabato 27.10.2012 inizierà il campionato di terza categoria che vedrà opposte le due squadre A.S Jacurso e A.S. Don Bosco Jacurso.Un derby proprio ad inizio campionato.Nella foto la squadra A.S.Jacurso.Sulla sinistra il Prof Esposito,il presidente Pierino Ciliberto e l'allenatore Dott. Bruno Maiolo.Auguriamo un buon campionato. Calcio Calendario stagione 2012-2013Le partite di Calcio del girone di andata Girone G di Terza Categoria.
Amore Matrimonio Famiglia -proverbi 1
Detti,Proverbi e Modi di dire Molti proverbi sono comuni tra i paesi vicini a Jacurso.Quelli riportati sono tratti dal quotidiano parlare in dialetto delle persone anziane che spesso li usano per marcare il proprio pensiero ricorrendo alla saggezza degli “antichi”.
Memoria contadina alle falde di Monte ContessaLa memoria: la terra ,i contadini ...un passato rurale da non dimenticare Riallacciandomi a quanto si scriveva, nell’ultima parte dell’articolo, sul Monte Contessa dove si parla dei nostri contadini che mantenevano salubre la montagna e tutta la campagna veniva lavorata senza lasciare nessun pezzetto di terreno incolto.
|