Notizie Scorrevoli

ALI SUL MEDITERRANEO

ALI SUL MEDITERRANEO Per il terzo anno co... Read more

Enrico Mattei

  Enrico Mattei Alle 18,40 del 27 ottobre 1... Read more

E' Deceduto

a Portogruaro Antonio Moio Read more

Lu Stagnatu

  “Uno dei momenti spiacevoli della vita é qua... Read more

E' Deceduto

Il Sig. Bruno Maiolo Read more

E' Deceduto

Il Sig. Carlo Mascaro   - a Cortale Read more

Lu Coddararu

  Arrivava prìastu-prìastu de matina, ripar... Read more

Micuzzu

  La gente era ancora tanta e Jacurso un paes... Read more

Tre Poesie

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

 

 

E’ Canto

di Carmen Mutone

VIACCHIU PIRARIEJHU

di Vito Conidi

AD UN CARISSIMO AMICO ....PERO'

di Ernesto Gaudino

 

un obiettivo comune ed un medesimo filo conduttore:

il recupero della memoria  storica di una intera

collettività attraverso l'uso della propria lingua :

il dialetto o l'italiano . Alla scoperta vigile e

attenta di luoghi e persone particolarmente cari

alla memoria.

 

Parrandu ...parrandu

sarà il prossimo incontro

Istituto Scolastico di Maida - Biblioteca

Domenica 11 ore 18.00

 


 

E’ Canto

Il vento s’alza d’argento tra gli ulivi.

Racconta storie  di partenze  come  d‘addii.

Risponde la montagna assisa con suono di quercia abbattuta.

È  canto.

È  canto d’ antica predica,

presagio di vestale sulla sponda del tempo.

Lo ascolta la luna sorella

e lo ridice alle case vuote

È  Tempo.

E’ tempo di un canto nuovo alle sorgente

--
di Carmen Mutone  (Jacurso)

 

 

 

 

VIACCHIU PIRARIEJHU

Ti manca ncuna cosa

ma no' parri.

Quandu giri e ti rotiji

cierchi mu mi ciarmi.

Onnai io ti canusciu,

viecchju pirariejhu.

Dimmi chijaru e tundu

chijhu chi ti serva

no' mi rotíjara,

c'ava menz'ura,

ntuornu ntuornu.


 

di Vito Conidi  (Filadelfia )

Ogni genitore, è chiaro,

conosce i propri figli, intendo dire

certi comportamenti, un modo di gironzolare intorno,

sbilanciarsi con delle carezze. .

Quando lui, di solito non molto loquace,

avaretto di moine, mi stava vicino,

quando “giri e ti rotij, cierchi mu mi ciarmå”,

era evidente che si stava preparando il terreno

per chiedere qualcosa.

95

 

 

 

 

 

AD UN CARISSIMO AMICO ....PERO'

Mi meravigghiu cuomu ncunu jiuornu

Non nc'è nu certu amicu nta lu passu,

ha mu succeda ncuna cosa gravi

sinnò, porta la squadra e lu cumpassu.


Lu vidi priestu priestu la matina,

cu lu bastuni strittu nta la manu,

nu sicarru appiccicatu nta la vucca,

e spoca chi mi para nu vurcanu.


Pua fhace na guardata a li dintorni

Mbicina a nu sedili e va e s'assetta,

tira de nta la tasca lu giornali,

e lejia supasutta la Gazzetta.


Non nc'esta nugghu chi si po' sarvara,

de chiggh'uocchiu tremendu de civetta,

basta pemmu ti fhace na guardata

ca subitu ti trema la barretta.


1973

17

 

Tratta da: Foglie d'Autunno

di Giovambattista ed Ernesto Gaudino  (Curinga )

Banner

Banner
Ora Esatta
Immagine casuale
jacurso-11.jpg
Chi è online
 26 visitatori online
Sondaggi
Quale sezione ritieni più Interessante