Notizie Scorrevoli

ALI SUL MEDITERRANEO

ALI SUL MEDITERRANEO Per il terzo anno co... Read more

Enrico Mattei

  Enrico Mattei Alle 18,40 del 27 ottobre 1... Read more

E' Deceduto

a Portogruaro Antonio Moio Read more

E' Deceduto

Il Prof. Fruci Giuseppe   Read more

La Libertà è la Costituzione

Due eventi nella settimana appena finita. L... Read more

Le Giornate di Dermatologia

  XI   Edizione delle Giornate  di Dermatolo... Read more

Illuminiamoci...di Meno

Illuminiamoci …di meno Nel corso della sua e... Read more

Buonu Capudannu

  Buonu Capudannu Superammi capudannu E brim... Read more

Ci Lascia

Lucia  Ciliberto in Derro Read more

Sapori&Lavoro

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Nuovo appuntamento con l’Associazione Anpa dopo il recente Convegno che ha risvegliato " giovani interessi agricoli "nella nostra comunità.


Questa volta si è parlato delle produzioni tipiche del territorio ed in particolare di legumi e olio di oliva. L’incontro,proposto da Mattia Dattilo ,ha registrato nuove presenze che hanno dunque confermato l’interesse per l’iniziativa.

Come si era già convenuto , le possibilità per una ripresa agricola sostenibile deve passare per una filiera corta e di qualità considerando l’importazione estera di cereali e legumi che di competitivo,prima ancora della bontà del prodotto ,viene “gustata “ la convenienza.

un momento sulle valutazioni del territorio a produrre legumi e cereali

Per filiera stavolta è stato considerato anche il settore della ristorazione che ,a “livelli di eccellenza “ cominciano a proporre “nuovi primi e secondi piatti” a base di prodotti assolutamente “ Saporiti , Gustosi e Originali “ il che vuol dire coltivati in zone vocate per tali Cultivar e assolutamente Bio in tutti i sensi. Come quelli di una volta.

Mattia Dattilo promotore dell'incontro

Cereali e legumi sono le vocazioni dei nostri terreni particolarmente abili per la disponibilità di acqua ed humus dotati della giusta composizione meccanica e chimica che in particolari zone presentano anche tracce di particolari minerali.

La cooperazione e l’associazionismo ,necessariamente,sono ingredienti essenziali per una ripartenza anzi dovranno essere al nastro di partenza senza i quali non si va per nessuna direzione e ,considerato che agli incontri i partecipanti sono stati giovani,pare che qualcosa possa maturare positivamente.

L’olio di oliva è stato un nuovo momento di interesse e ,per la posizione geografica , il territorio potrà ancora essere idoneo per una produzione di qualità e di non eccessiva quantità.

In tempi moderni emerge,pertanto , che occorre dimenticare le colture e i bisogni del passato nel senso che le esigenze della globalizzazione hanno modificato le abitudini restie ad abbandonarle . Quando cioè ,per le esigenze locali, era opportuno produrre di tutto e di più mischiando buoni e scarsi prodotti in termini di qualità,quantità e lavoro ,oggi si rende necessario riaggiustare l’equazione con le leggi del mercato.

Consuma i prodotti del sud

Banner

Banner
Ora Esatta
Immagine casuale
jacurso-12.jpg
Chi è online
 16 visitatori online
Sondaggi
Quale sezione ritieni più Interessante