Per non Dimenticare il 25
Per Non Dimenticare il 25 aprile !
Oggi so che c’è una festa ma non ricordo di chi è e di che si tratta.. ..Non so di che si tratta ma il giorno della liberazione so che non si va a scuola …
Da quel giorno son trascorsi un po’ di anni ( 71 ) e come si nota c’è una grande confusione ,soprattutto tra i più giovani, che di resistenza pare abbiano scarsa conoscenza e comunque una memoria distorta per come l’hanno appresa.
A parere nostro non può ,intanto,essere identificata come una festa ma come il ricordo storico più importante per la nostra libertà.
Quanto al nostro borgo Jacurso ,per la maggiore non si come siamo divenuti comune per volere di Gioacchino Murat, che abbiamo rischiato di perdere questa autonomia nel 1868 e che la perderemo presumibilmente da qui a breve per via della proposta di legge 3420.
Con questa prospettiva La «soluzione finale», per i piccoli enti come il nostro , è già scritta nero su bianco e l’associazione kalokrio ha da tempo preparato un momento di riflessione e dibattito.
La resistenza nel corso degli anni :
Nel ‘55 la resistenza era già un evento ignorato e nel ‘60 la memoria si era già affievolita. Negli ‘70 ,con le rivendicazioni studentesche , giovanili e operaie la resistenza assume una appartenenza rossa cioè comunista e non democristiana.
Negli anni ’80 coi governi socialisti di Craxi la resistenza perde nuovamente valori e considerazione .Prosegue senza grande attenzione anche durante il periodo berlusconiano . Ai giorni nostri il presidente del consiglio la definisce la giornata del coraggio.
Ma non si comprende a cosa mira questo coraggio. Dopo queste scarne considerazioni un intellettuale di buon senso , De LUna, riflette che bisognerebbe restituire al 25 Aprile soprattutto il valore storico che merita prima di quello celebrativo.
“Il rischio , afferma De Luna, è che ci dimentichiamo, e le giovani generazioni non sappiano mai, quanto di nobile, puro e davvero all’altezza del suo mito c’è stato nella lotta partigiana.” da La Resistenza perfetta di Giovanni De Luna