Notizie Scorrevoli

ALI SUL MEDITERRANEO

ALI SUL MEDITERRANEO Per il terzo anno co... Read more

Enrico Mattei

  Enrico Mattei Alle 18,40 del 27 ottobre 1... Read more

E' Deceduto

a Portogruaro Antonio Moio Read more

E' Deceduto

Il Prof. Fruci Giuseppe   Read more

Corado Alvaro

Oggi ricorre l’anniversario della nascita di u... Read more

Commemorazione del Poeta Costabile

Quello che resta di un poeta Franco Costabil... Read more

Le Giornate di Dermatologia

  XI   Edizione delle Giornate  di Dermatolo... Read more

Illuminiamoci...di Meno

Illuminiamoci …di meno Nel corso della sua e... Read more

Buonu Capudannu

  Buonu Capudannu Superammi capudannu E brim... Read more

Auschwitz:Quando Tutto cominciò con le parole

Ciò che apparve chiaro fu che l’ascesa al pote... Read more

Ricordare Per Non Dimenticare

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Per non dimenticare

L'8 settembre 1943 fu una giornata importante per le devastanti conseguenze scaturite dalla guerra. L’armistizio ,tuttavia,non pose fine ai tanti drammi patiti dalle famiglie e dai militari.

Dopo l'armistizio, infatti ,i nemici diventano i tedeschi e le truppe di Hitler hanno il sopravvento sull’esercito italiano, allo sbaraglio e senza comandi. Catturano centinaia di migliaia di militari e li deportano nei loro lager di Germania , Polonia ed anche in quelli meno noti ai confini con l’Olanda.

Qui i nostri soldati perderanno anche lo status di prigionieri di guerra e diventeranno "Internati Militari Italiani". Saranno privati di ogni diritto e convenzione e resteranno in balìa dei nazisti che li considerano traditori.

Altri perderanno la vita mentre saranno tradotti in Germania . Anche le famiglie di Jacurso patiranno qualche “ disagio “ durante la ritirata dei tedeschi che si tratterranno qualche giorno accampati in attesa di ulteriori congiungimenti di loro truppe. Quando riprenderanno la ritirata ,lasciando Jacurso , faranno saltare i ponti sul Cottola e sul Pilla .Il calvario si concluderà solo nel maggio 1945, con la caduta del III° Reich.

Ma se tutto questo è più che risaputo il pensiero “ locale “ va a quei militari di Jacurso che patirono la detenzione nei campi di detenzione che se non furono campi di sterminio certamente furono luoghi di oppressione, fame , sofferenza e malattia.

Banner

Banner
Ora Esatta
Immagine casuale
jacurso-4.jpg
Chi è online
 25 visitatori online
Sondaggi
Quale sezione ritieni più Interessante