Notizie Scorrevoli

ALI SUL MEDITERRANEO

ALI SUL MEDITERRANEO Per il terzo anno co... Read more

Enrico Mattei

  Enrico Mattei Alle 18,40 del 27 ottobre 1... Read more

E' Deceduto

a Portogruaro Antonio Moio Read more

E'Deceduta

La  Sig.ra  Angela Ciliberto   Read more

L'Anello Debole

Non può esserci un solo luogo nella comunità ... Read more

Ntonuzzu

Coloro che  risultano essere persone simpatich... Read more

Tipi de Paise

Paese che vai, Tipi da paese che trovi ... Spic... Read more

i viaggi delle radici

  Alla  fine dell’ottocento  il viaggio per m... Read more

Noi quà Stiamo tutti Bene

Il Sogno Americano L’attenzione è rivolta all... Read more

Caduti nelle Due guerre


Una cerimonia per ricordare i soldati di Jacurso deceduti nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale.

Si svolgerà mercoledì 4 novembre alle ore 16.30 nel piazzale del Santuario  Maria Santissima Vergine e Madre della Salvazione.

 

 

L’opera commemorativa ,elaborata dagli Arch. Ilde Graziano e Mirko Faga , ripropone l’originaria struttura composta  da due lapidi in marmo poste alla base di un affusto di cannone e sostituisce quella che era stata eretta negli anni ‘90 da un gruppo di jacursesi sempre nello stesso luogo .


LE MONTAGNE DEL TRENTINO -   "TORRE AL MEZZO "qui fu ferito a morte Dastoli Pietro

I lavori di riqualificazione dell’ area antistante il Santuario sono stati portati concretamente ormai a termine e stanno procedendo regolarmente ,secondo i tempi previsti ,per l’attivazione dell’illuminazione ,la sistemazione della Statua sulla fontana e la ricollocazione della Figura di Padre Pio .

La predisposizione dello spazio ,destinato ad accogliere la scultura commemorativa, rappresenta anche una tappa importante di tutto l'intervento e , dando più visibilità all’opera con la facile fruibilità di accesso , costituisce un simbolo su cui ricordare il passato.

Collocate nell’area sinistra del Santuario e in una zona ben visibile , sulle lapidi in marmo sono stati trascritti i nomi dei concittadini caduti nelle guerre del '15-'18 e del '40-'45.

Oggi ,purtroppo,il ricordo si è ineluttabilmente affievolito perché il tempo lenisce e poi fa dimenticare anche le cose tristi del passato e così ,per quei ragazzi morti a vent’anni ,non ci sarà più la presenza di una mamma ma appena l’ombra di un parente che ancora ricorda.

Per loro che hanno sofferto e patito gli orrori della guerra ,se non di più ,per un giorno sarà ricordato, almeno ,  il loro nome.

Per altri quel nome ignoto , non trascritto sulla lapide , dovrebbe restare ancora tale ed è per questo che il sito Jacursoonline ha deciso di riportare le generalità di tutti quei ragazzi che dall’Africa alla Russia o sulle montagne del Trentino hanno abbandonato la gioventù non facendo più ritorno in quelle contrade abituali di montagna o nei vicoli di quel Jacurso di allora.

Per ignoti si vuole intendere di quei ragazzi ,feriti a morte, morti negli ospedaletti da campo, periti in mare ,dispersi o privati della vita nei campi di concentramento o detenzione che nell'immediato non sono stati comunicati e pertanto non trascritti al momento della edificazione del monumento.

Prima Guerra  Mondiale


Seconda guerra mondiale




Banner

Banner
Ora Esatta
Immagine casuale
jacurso-11.jpg
Chi è online
 19 visitatori online
Sondaggi
Quale sezione ritieni più Interessante