Notizie Scorrevoli

ALI SUL MEDITERRANEO

ALI SUL MEDITERRANEO Per il terzo anno co... Read more

Enrico Mattei

  Enrico Mattei Alle 18,40 del 27 ottobre 1... Read more

E' Deceduto

a Portogruaro Antonio Moio Read more

Viaggi nel Passato

    La primavera è arrivata tardi e  , nel ... Read more

Lu Stagnatu

  “Uno dei momenti spiacevoli della vita é qua... Read more

E' Deceduto

Il Sig. Bruno Maiolo Read more

E' Deceduto

Il Sig. Carlo Mascaro   - a Cortale Read more

Lu Coddararu

  Arrivava prìastu-prìastu de matina, ripar... Read more

Micuzzu

  La gente era ancora tanta e Jacurso un paes... Read more

Burrone " Castanò "

Anno 1920 dell' Era Fascista

Muri di consolidamento al Burrone Castanò

 

 

Una grande opera ancora visibile che prima della costruzione facevano paura al passante in particolar modo nel periodo invernale e serale.

 

 

L’abitato era limitato all’odierno centro storico e non si andava avanti oltre la Chiesa di San Sebastiano. Non esisteva la strada carrabile ma appena una strettoia  che faceva “paura al forestiero “ .

 

 

 

 

Cosi si scriveva nel provvedimento per la bonifica del burrone Castanò.

Quell’ otto maggio del 1928 , alle ore 10 del mattino, un triste evento segnava il destino di un giovane operaio … intento a scavare la “timpa” insieme ad altri operai che poi ( soprattutto donne ) trasportavano quella terra nelle ceste (anche degli asini ) per riempire il “burrone “.

Allo stesso tempo  per creare le condizioni alle fondazioni che avrebbero consentito l’innalzamento dei muri. Uno smottamento inghiotti due operai sottostanti che rispondevano nelle generalità a Facciolo Pietro e Serratore Pietro.

I compagni di lavoro si misero a scavare per diseppellirli. Ci riuscirono con Serratore Pietro che ebbe la fortuna di proteggersi con un cesto mentre per l’altro non si fece in tempo anche perché il Podestà - a torto o ragione – ordinò di interrompere per paura di altro smottamento , si disse.

La notizia si diffuse in un lampo creando panico e lo stupore comprensibile .

Facciolo Pietro lasciò una giovane figlia e la moglie in giovane età.





 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Banner

Banner
Ora Esatta
Immagine casuale
jacurso-9.jpg
Chi è online
 17 visitatori online
Sondaggi
Quale sezione ritieni più Interessante