Notizie Scorrevoli

ALI SUL MEDITERRANEO

ALI SUL MEDITERRANEO Per il terzo anno co... Read more

Enrico Mattei

  Enrico Mattei Alle 18,40 del 27 ottobre 1... Read more

E' Deceduto

a Portogruaro Antonio Moio Read more

E' Deceduto

Il Prof. Fruci Giuseppe   Read more

La Libertà è la Costituzione

Due eventi nella settimana appena finita. L... Read more

Le Giornate di Dermatologia

  XI   Edizione delle Giornate  di Dermatolo... Read more

Ci Lascia

Lucia  Ciliberto in Derro Read more

Illuminiamoci...di Meno

Illuminiamoci …di meno Nel corso della sua e... Read more

Buonu Capudannu

  Buonu Capudannu Superammi capudannu E brim... Read more

E' Deceduto a Maida

  Il Sig. Pasquale DeVito   Read more

Convegno Nutrizione e Stile di Vita

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Maida 18 aprile 2015

Nutrizione , Stile di Vita e Diabete

Dopo l’ introduzione della Dott.ssa Graziella Catozza, in rappresentanza del presidente Avis provinciale sugli aspetti della donazione e la prevenzione per un più corretto  stile di vita ,la moderatrice del convegno ha arricchito l’introduzione del Presidente Avis di Maida .

Soffermandosi sugli aspetti del diabete di tipo 1 e 2 ha chiesto  più esaurienti argomentazioni mediche alla Dott.ssa Casalinuovo Diabetologa presso la struttura ospedaliera – la quale iniziando la trattazione scientifica sul tema, ha evidenziato come

" Il problema sia ancora più allarmante se si stima l'evoluzione che la diabesità potrebbe avere nei prossimi anni: il numero dei diabetici è, infatti, destinato a salire, a livello globale, dagli attuali 246 milioni ai probabili 380 nel 2025."

"Per l’italia ,invece ,un esercito di 4 milioni 700mila italiani obesi, cui fanno da contraltare i 4 milioni di italiani affetti da diabete: in oltre 8 casi su 10 il diabete è figlio proprio dell'obesità."

"Per la Calabria ,poi, Il triste primato della nostra terra è purtroppo che dalla seconda posizione dello scorso anno , è già  passata ad occupare il primo posto come numero di diabetici e nei bambini tra i 6 e gli 11 anni molti superano abbondantemente il peso forma.

In tutto il mondo obesità e diabete di tipo 2 sono ,poi , in aumento e rientrano a pieno titolo tra le malattie cronico-degenerative che maggiormente influenzano la salute dei cittadini. "

" Il diabete di tipo 2 incide molto sulla salute di una persona – aggiunge la Dott.ssa Casalinuovo - sulla sua qualità di vita per il continuo uso della terapia, e perché comporta una serie di complicazioni a carico degli occhi, dei reni, del cuore e degli arti inferiori che possono invalidare in modo molto grave la persona malata. Sicuramente i danni già intervenuti a causa del diabete non possono essere eliminati però si può fermare la progressione di queste malattie."

una fase del convegno con la moderatrice -Avis provinciale -Dott.ssa Catozza e la Dott.ssa Casalinuovo- diabetologa della struttura ospedaliera

Del rapporto tra diabete e obesità ha parlato ,infine, il dietologo Dott. Romano

L'Obesità, pur essendo di per sé un sintomo, viene riconosciuta come una vera e propria malattia cronica con grave impatto sulla salute e sulla qualità della vita oltre che rappresentare un gravoso costo sociale e sanitario."

"Alimentazione sana, peso forma, attività fisica sono le regole d'oro per prevenire anche il diabete. Troppo cibo, troppe calorie, troppo poco moto portano alla 'diabesità', un neologismo che comprende gli obesi e i diabetici, che nella stragrande maggioranza dei casi coincidono."

L'intervento del Dott. Romano - dietista

Non sono mancati gli interventi dei presenti in sala con domande e testimonianze sul diabete dei bambini , sul perché dei trigliceridi o sulla necessità di bere tanta acqua.

Banner

Banner
Ora Esatta
Immagine casuale
jacurso-12.jpg
Chi è online
 5 visitatori online
Sondaggi
Quale sezione ritieni più Interessante