Notizie Scorrevoli

ALI SUL MEDITERRANEO

ALI SUL MEDITERRANEO Per il terzo anno co... Read more

Enrico Mattei

  Enrico Mattei Alle 18,40 del 27 ottobre 1... Read more

E' Deceduto

a Portogruaro Antonio Moio Read more

E' Deceduto

Il Prof. Fruci Giuseppe   Read more

La Libertà è la Costituzione

Due eventi nella settimana appena finita. L... Read more

Le Giornate di Dermatologia

  XI   Edizione delle Giornate  di Dermatolo... Read more

Illuminiamoci...di Meno

Illuminiamoci …di meno Nel corso della sua e... Read more

Buonu Capudannu

  Buonu Capudannu Superammi capudannu E brim... Read more

Ci Lascia

Lucia  Ciliberto in Derro Read more

Presepiando

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

19 Dicembre 2013

PRESEPIANDO

" Presepiando" apre le manifestazioni del periodo natalizio con una iniziativa che vede protagonista il maestro Vincenzo Maiolo . Da lungo tempo,sempre all'attenzione degli interessati con la proposta di originali presepi,anche quest'anno non interrompe la tradizione che vuole rafforzare la giusta attenzione.

 

La manifestazione ha avuto luogo nella sala convegni di Via Nazionale messa a disposizione dall'Amministrazione Comunale.Con il supporto dell'Associazione Culturale KaloKrio è intervenuto S.E. il Vescovo di Lamezia -Mons. Cantafora - che ha apprezzato l'iniziativa manifestando anche interesse per l'invito e la creatività di Vincenzo Maiolo i cui presepi sono conosciuti e trovano una giusta collocazione in diverse istituzioni regionali civili e religiose. Il tradizionale Presepe è allestito in Via Nazinale a Jacurso in uno apposito spazio dove si può osservare lo scenario che si espande attorno alla grotta. Un paesaggio animato dalla vita pastorale e artigianale che con dedizione e visibile professionalità fa rivivere la gestualità di tanti mestieri animati in modo creativo e intelligente. Scroscio di acqua corrente che anima i mulini e movimentazioni luminose rendono piacevole la visione all'osservatore attento ed estimatore di questi lavori. Altro modo di rappresentare il presepe ,il nostro concittadino riesce  ad esprimerlo, in maniera originale ,dando forme piacevoli ,estrose e impensabili alle radiche di erica che abbondano nel nostro territorio e che un tempo davano lavoro alla nostra collettività per diversificate utilizzazioni di questo bulbo naturale.Anche emittenti televisive  con fasce di ascolto non solo regionale,hanno registrato l'evento dando quindi spessore all'iniziativa. Una nota di memoria antropologica per dire che non poche erano le radiche "scombate " - come si diceva in quei mestieri - etrasformate per farne carbone a lenta combustione e durata per le " Forge" o più artisticamente trasformate per ricavarne Pipe per fumatori.Venendo da Maida,l'esposizione si incontra con una buona indicazione appena dopo le prime case.

Banner

Banner
Ora Esatta
Immagine casuale
jacurso-4.jpg
Chi è online
 23 visitatori online
Sondaggi
Quale sezione ritieni più Interessante