Mastru Peppe

 

 

I nostri racconti sono quelli della quotidianità e delle “ piccole cose “ vissute in un paese dove negli anni cinquanta gli abitanti si conoscono , vivono e partecipano alla vita della comunità. Hanno dipinto e ci lasciano un mondo molto distante da quello di oggi.

 

 

 

Soverati Giuseppe . era nato nel 1897

 


La Potihha de Mastru Peppe,

Lu scarparu,

cu ttanti discipuli appricati,

era ‘ncima a la sagghjiuta de la citateddra;


pe ttrasire,

avivi mu anchjiani dui scaluni,

belli ati, de mattuni,

piazzati hfore de vanzi la porta,

e n’atri dui o tri

a la banda de intru,

sagghjiandu li quali,

trovavi ‘nterra,

nu bellu gimentu hfriscu,

disegnatu;


propi ‘nta lu mìanzu de la cambara era

la bancareddra de lignu cu,

a la banda de rrìadu,

la seggiuliddra e lu cuscinu pe lu mastru;

a li lati, dui banchi de castagnu,

pe li discipuli cchiù rrandi,

dui o tri bancarìaddri

a ‘nna via e a ‘nn’atra,

pe li cchjiù picciriddri e

tanti cartuni, misi canti canti, duve

ogne ttantu, ‘ncunu hfigghjiualu si potìa stendire.


Supa la bancareddra,

sincome no ‘nc’eranu hhurnìasti,

pendìa nu piattu de landia cu nna lampadina,

de cincu candeli,

sempe appicciata de na luce smorta;


li mura,

de ccà e de ddrà,

de cace jianca,

verniciati cu sà qquandu,

erano de manihfesti tappezzati,

de cinima e giornali-viacchi culurati,

cu li notizzi no dde l’urtim’ura.


Appoijati a li mura,

dui scaffali de ligname,

scuru e screpolatu, duve

ad unu,

stavanu jettati

scarpi, scarpuni e scarpini,

sandali, mocassini e scarponcini,

tutti modelli vìacchji e scoppulati,

grupati de la punta o

cunsumati, chi

aspettavanu,

tutti quanti,

de essere, de ‘ncunu modu, riparati…….


All’atru spositore,

in un’ordine perfettu,

‘nc’eranu misi in bella mostra,

tutti li modelli nuavi,

in lavorazione,

tutta la serie urtima,

de hfurmi e de tomaie,

culurati sicundu la moda,

lu pellame pe li scarpi pisanti,

chiddru cchjiù ffinu, pe li scarpini eleganti.


‘Nta l’aria ‘nc’era n’adduru pungente,

de cuajiu, cira e cromatina,

chi pperò non era tantu hfastidiusu.


Accantu a la seggìa de lu mastru,

‘nc’era, ddra ‘nterra,

nu stagnatiaddru tuttu ‘mbunnatu e

ssenza manici de sorta,

cu ‘nn’acqua nigura e bbrodusa

duve mentìanu ad ammoddrare

li pìatti

de cuaju nuavu a

riparare.


Sutta la bancareddra,

a mmìanzu a li gambi de lu mastru,

nu vrascìari tuttu ‘ncinnaratu

cu quattru tizzuni vacabundi,

mandava nu puacu de calure,

chi, ‘nducìa,

appena-appena,

chiddru gelu ‘nta l’aria de jiennaru.


La bancareddra era chjina de materiali e attrezzi de lavoru,

ddrassupa trovavi li chjiova, li chjiovini e li simigi,

de ogne misura e qualità,

‘nc’eranu tacci e puntìatti,

raspi, lìasini e curteddra,

de chiddri chjiatti e affilati pe lu cuajiu,

mastice e marteddra,

tinagghji, spazzuli e bbernici,

nu mazzu de ‘nziti pe li capureddra,

n’agghjiombaru de spacu, e

la paddra de cira gialla

pe ‘ncirare.


Ogne cosa avìa mu sta a lu postu sue,

e tutti quanti rispettavanu

lu situ;


ddra ‘nterra,

a lu cantu de li banchi,

stavanu li attrezzi cchjiù ‘ngombranti,

li hhurmi de hfiarru, li marteddra gruassi,

sempre a portata de manu

pe quandu potìanu servire….-


Pasquale e Bestianuzzu,

li discipuli cchijù randi,

aiutavanu lu mastru,

e già hfacianu li riparaziuani,

mentìanu li pìatti, cangiavanu li tacchi,

jiungìanu tacci e puntìatti,


Giuanni, Micu e Michìali,

Cecè, Battista e Petruzzu,

li discipuli cchjiù picciuli,

seduti tutti quanti ‘ntuarnu-‘ntuarnu,

eranu pronti a porgìre li strumenti

quandu arrivava ‘ncun’ordine precisu.


Mastru Peppe era sempre ‘ndaffaratu,

bardatu cu ‘nna vantera,

a lu piattu de peddra rimporzata,

pijjiava li misuri a li clienti,

muntava li tomajii a li hfurmi de lignu,

‘mpostava lu lavoru pe li gianti;


era n’artigianu bravu assai,

nu pochicìaddru, ciarti vuati, prisentusu,

ma preparava scarpuni de lavoru chi

pparìanu devìaru carr’armati,

‘ncoddrati e cusuti tutti a mmanu

cu spacu gruassu torciutu e ‘nciratu

cu chiddra cira gialla de li api.


Ogne ttantu hfacìanu puru

scarpini eleganti,

belli, spilati,

lucidi e cromati,

gioielli de artigiani

hfatti, tutti, sempre a manu;


cìarti mocassini, cu lu taccu rialzatu,

la tomaja gialla e nigura, chi pparìa stampata,

eranu l’orgogliu de tutta la potihha;


ll’avianu hfattu a

Cicciuzzu,

lu hfiggjiu de Totò lu mericanu,

unu cu ttanti barbettuni,

gìanti veramente ricchi de sordi e de hfortuna.


Tornandu a mastru Peppe,

lu mastru sapìa mu hha veramente tanti cuasi………


Pensati ca, la dominica matina,

la potihha de scarparu,

diventava, a ‘nna vota,

salone di bellezza e

mmastru Peppe,

dassata la vantera,

misu nu camice jancu,

chi ‘nno n’era propi nìattu-nìattu,

si mentìa a ffare varva e capiddri a ffamigghji sani;

giuveni e rrandi, vìacchji e figghiuali,

masculi e ffimmini.


S’appricava cu ttanta pacìanza,

puru ca lu risultatu

non era sempe de li mìagghjiu;

ogne ttantu vidivi cìarti scali e

gìanti, propi scrignati de lu cuazzu,

chi provavanu virgogna pe nnu mise;


ma mastru Peppe li cuntentava,

non era tantu caru, e

ccu chiddru puacu chi ognunu spendia…..


Lu mastru, pue, s’intendìa de agricoltura,

avìa l’uartu,

coltivava ogni genere de cuasi,

pumadora, cucuzzeddra e bbaianìaddri,

patati, piparìaddri e mmalangiani,

tenìa quattru pìadi de olivari,

nu paru de chjianti de rocina.


Arrìatu la casa duve ‘nc’era l’uartu,

avìa ricavato la zzimba pe lu puarcu e

ogne annu,

si criscìa cu ttantu amure,

nu bellu gnirriddru,

de chiddra razza nigura,

cu lu mussu luangu;


si tenìa ‘ncuna gaddrineddra pe

ll’oviciaddru hfriscu de matina,

e accussì si tirava avanti la hfamigghjia.


Mastru Peppe ‘nda capiscìa ‘ncuna cosa

puru de veterinaria;

quandu ‘ncunu porceddruzzu,

no ttantu mangiava,

o era mogiu mogiu,

pecchì no stava buanu,

o puramente avìa la sciorta,

tutti li cristiani de la ruga

a mmastru Peppe chiamavanu, e

iddru povarìaddru, lestu-lestu,

preparava la pennicillina,

e cu nna bella seringa, li hfacia la ‘ngnizzione

de rrìadu l’aricchiia e

li sistemava.


Quandu pue

‘nc’era la morìa de li gaddrini,

lu mastru era sempe prontu,

dassava la potihha a

li discipuli cchjiù rrandi e

jjia pe mmu sarva lu pollaiu.


Preparava la medicina,

sempe chiddra,

li portavanu ad unu ad unu

li nimali mazzupiti, chi

doppu la ‘ngnizzione,

aparìanu, tutti spaventati, li ali,

e si mentianu a satarìjare,

miraculusamente abbivisciuti….


Mastru Peppe hfu unu de l’urtimi scarpari,

nu mistìari chi quasi de lu tuttu

si perdìu;

oramai, li scarpi, quandu sunu

appena-appena cunsumati,

venenu ddra pe ddra,

senza cchjiù nuddru rispettu,

pe ccuamu si dice mode,

rottamati.


Ma nui, cuamu tutti chiddri chi lu canusciru,

lu ricordamu volentiari,

cu ttantu rispettu, affettu e simpatia.

E’ statu n’uamu de ingegnu hhinu,

appartenente a chiddra categoria de

antichi personaggi,

presenti ‘nta lu mundu de na vota,

chi ssi hficeru de suli

ed eranu, nu riferimentu ‘mportante,

‘nta l’enonomia de la comunità.


...........

Autore : Mario Dastoli

20 settembre 1922




Per chi vuole conoscere le realtà di quegli anni e approfondire la conoscenza del nostro concittadino


Persone di altro peso alcune delle quali si elevano caratterialmente , altre per il mestiere che dà loro da vivere e mediante il quale pensano e credono di costruire una esistenza diversa ai loro  figli. Può succedere ,però , che queste presunte “piccole cose” possano , a volte , diventare più grandi di noi... nel senso che noi , nei loro panni , non ci avremmo creduto. Mario ritorna a quei momenti lontani quando gli uomini ed i mestieri erano diversi cioè era in atto la strategia della sopravvivenza e la mobilità del lavoro .Adesso anche Mario è cambiato . Perchè è cresciuto , fa il Medico e queste “piccole cose” ora gli sembrano piuttosto le cose del cuore! Questo e altro riprendendo e rimestolando nel capiente pentolone della nostra infanzia che stavolta vuole riproporre una persona stimata come Mastru Peppe.

 

 

La Porta de la Citatejha .

Lasciando la Via Belvedere e lo splendido paesaggio che oltrepassa l’istmo ,tre gradini per addolcire la salitella e si è dentro la prima viuzza della Citatella e subito un arco di porta , profondo e centrato in mezzo alla minuscola facciata delle tipiche casette a due piani. Qui ancora è tutto a misura d’uomo e , si può dire , di animale. Qui carri e vetture non hanno mai avuto accesso. Non potevano eccetto all’asino per i carichi pesanti . Tre gradini per guadagnare la porta e subito gli odori di pelle , cuoio, cromatine, pece …ma bene amalgamate col tipico sapore dei locali che ospitano altre mercanzie e non hanno altre aperture fuorchè la porta .

Era questo l'elemento distintivo di questa primitiva ruga .Nel locale ,per la mancanza di finestra , le pareti qua e là sono spesso tappezzate da spettacolari manifesti cinematografici: Vedi Napoli e Poi muori , Quo Vadis e qualche foglio del Messaggero. Al tempo a Jacurso funzionava “ il Cinema , ed arrivava, col postale delle quattro , il Messaggero. Questi , oltre a deliziare gli occhi, servivano , a volte , per mascherare le pareti umide del locale.

Era quello lo spazio vitale, la potifha , il laboratorio de Mastru Peppe, dove le sue ore di lavoro iniziavano all’alba e terminavano a sera inoltrata fino a quando non si spegneva quella lampadina, quasi un " bracio da 4/5 candele" e luce più rossastra che  bianca e che pendeva proprio sulla bancarella. Si risparmiava perchè non era quella la società del consumo ma dell'economia. A volte ,incollate a cera sul legno della bancarella , si accendevano anche due candele.  La bancarella, attorniata dagli apprendisti, cosparsa sul pianale dagli attrezzi di lavoro e , tra le quattro gambe, un braciere con la cenere bianca. Ma sotto , il carbone ma che carbone ! Vrasci de fhocularu chi stavanu silenti e ...puru pùacu ma scarfavanu..


Fuori , sulla sinistra ,a un metro e mezzo appena di strata , incassata dentro la parete de Mariuzza , una pietra arenaria ,portata dalla cava appena dietro casa di Mastro Peppe e adeguatamente “ cupata “ e lavorata , si presta bene per la concia e l’ammollo delle suole che Mastru Peppe sapeva preparare con mastria.

Indossava un lungo grembiule in cuoio scuro che , alla sua persona, conferiva una attenzione in più quando Mastru Peppe si posizionava davanti " alla bancarejha " tra i suoi fidi apprendisti Bestianu e Pasquale .Una sedia in paglia condivideva con la bancarella una adeguata altezza capace di far assumere una posizione sempre orizzontale alle sue ginocchia sulle quali bisognava appoggiare stabilmente l’ incudine metallica quando si inchiodavano le scarpe o si battevano le suole. Ma anche la bancarella stava davvero a portata di braccia verso tutti gli utensili del mestiere.

Era un " pezzo di artiglieria " Mastro Peppe ….. quando dopo …una e due …e tre innocue mitragliate vocali tra donne che si promettevano sangue e sfraceli…. per una gallina

” fhaccitosta e scostumata “ , era portato ad alzarsi per chetare , con  l’autorità riconosciutagli in quella ruga , la rissa quasi giornaliera fatta di sole parole colorite. Uno scarico abituale a cui le donne ricorrevano per calmare li “ rimi “ famigliari !

"Mastru Peppe “ era stimato e rispettato nel paese , persone povere , civili o nobili. Oltre a pacificare qualche sporadica discussione “ rugara " era dunque il saggio riconosciuto non solo nella citatejha per i pareri e buoni consigli che trovava per il "vicinato" ma anche nel parentato che a lui si rivolgeva alla bisogna . Poi come ben si sa , voce dopo voce,….si allarga la conoscenza …


La casa di Mastru Peppe. Casa e potifha  distanti in pochi metri di strada. Una in fronte all'altra.


La sua bravura artigianale era nota a tutti in quanto capace di realizzare qualsiasi tipo di scarpa, mocassini, polacchini e stivali, scarponi, anfibi, stivaletti e scarponcelli, sandali e scarpe per signora e signorine .Per le persone adulte e per i bambini. Ma , in una società artigianale e contadina ,i mestieri , il più delle volte , potevano e a volte dovevano essere anche altri cosi che , per necessità e virtù , ai tanti della citatejha e del paese non negava un taglio di capelli e a qualcuno la barba. Ogni tanto ,in qualche capigliatura bizzarra , si rimediava qualche gradino ,a volte una scala , ma il taglio valeva l’amicizia, il risparmio o il baratto allora molto in uso.

Il nostro futuro dottore, per abitare di mezzo tra casa e Barber - Calzature - Ambulatorio del nostro Mastro , un giorno , ebbe a chiedergli da chi mai avesse appreso questi saperi in quanto per necessità somministrava anche la pennicellina ai maiali e galline in particolare. "Da nessuno , alcun maestro . Mi son fatto da solo come si fecero “mastri “ i muratori , i fabbri , i falegnami. E diceva quasi il vero perché nella vita c’è una prima volta in tutte le esperienze. Come fare le iniezioni o un taglio di capelli."


Le iniezioni sapeva farle il Medico e credo il Prete . Per altri andrei cauto ma Mastro Peppe spesso si doveva attrezzare di borsa sanitaria per fare la pennicellina , in trasferta , a qualche porco e , nel periodo invernale , anche alle galline . Con mio stupore al nostro maiale , che giaceva steso moribondo nella “chiudenda “ di campagna, gli vidi fare la puntura dietro l’orecchio … Ci vollero altre due o più  “ pennicelline “ per rimetterlo su. A fine estate o ai primi dell’anno , con le prime fiere si compravano i maialini .

Quantu lu pagasti ? E mo s’atru ‘mpicciu mu lu crasti ! Poveri ‘gnirri …li gridati chi l’aspettavanu ! De crudu a crudu…Mastru Peppe….na rasoiata e ti porgìa li dui “ rugnuni “. Esperto de ago e fhilu … gli sapeva dare i due punti di sutura necessari e poi disinfettare !

E dopo tutte queste cose …. voi pensate che un minimo di riconoscimento non ci stà ?. Raccontarle oggi restano forse due righe, anche incomplete , ma in una società di bisogni qual era negli anni cinquanta , queste persone dovevano certamente avere doti e intraprendenza più che  altri e ,visti gli avanzamenti sociali , anche  concetti e vedute da progressisti visto come è vero che in quelle famiglie son venuti a frutto affermati professionisti. Uomini e Donne.

Mastru Peppe frequentava , ovviamente , la parentela colta dei Soverati alla quale apparteneva e nello spirito di quelli che gli riconoscevano tanti meriti ogni tanto anche lui , però , si “ mpuntava “.


franco  casalinuovo  - jacursoonline 20 settembre 2022

Saluti a quanti ci seguono e leggono dal Canadà

...............................................